In Indonesia pioggia, sorrisi e domande
- alessiaa94
- 22 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min

A causa di una violenta tempesta che vede addirittura dei fulmini arrivare in pista, il gran premio dell'Indonesia inizia con l'incertezza. Si decide però di attendere e nell'attesa assistiamo a qualcosa che sembra surreale. Scende in pista una sciamana, che scalza inizia a fare una sorta di danza della pioggia e incredibilmente dopo qualche minuto essa sparisce. Ma Fabio Quartararo, dall'interno del suo box, la imita. Ci chiediamo dunque di chi sia il vero merito. Ma coincidenza o realtà, dopo circa un'ora i piloti scendono in pista e parte il gran premio dell'Indonesia. Gran premio però che parte con una pilota in meno. Durante il warm up c'è una bruttissima e violenta caduta per Marc Marquez,. Il pilota anche se stordito si alza sulle sue gambe, viene portato a fare una tac che risulta negativa, ma per precauzione viene considerato unfit. Ad oggi (22 marzo), per il pilota si presenta un nuovo episodio di diplopia.
Vince Oliveira che con la sua KTM partiva dalla terza fila. Il portoghese fa un'ottima partenza e subito si ritrova in seconda posizione. Inizia quindi a lottare con Miller e al momento giusto tenta il sorpasso riuscendoci. Da li per lui la gara è in discesa, gestisce bene e alla fine trionfa. “Dal punto di vista delle emozioni è stato come andare su un ottovolante” - dichiara a fine gara - “Sono molto felice della mia prestazione. La vittoria è per mia figlia”.
Non ancora al 100% ma qualche accenno di miglioramento rispetto allo scorso weekend inizia a farsi vedere sia da parte della Yamaha che da parte della Ducati. Nel sabato di qualifica Quartararo si prende la pole position e in gara il secondo gradino del podio. Un secondo posto importante sia per l'umore, ma anche viste le condizioni meteo, perché il francese sul bagnato fa sempre molta fatica. Settimo l'italiano Morbidelli che si dichiara comunque soddisfatto e con le idee ben chiare su cosa va ancora migliorato. Fuori Dovizioso e a punti Darryn Binder in decima posizione. Anche il team italiano vede fuori un suo pilota, all'ottavo giro infatti, fortunatamente senza conseguenze cade lo spagnolo Martin che in qualifica si era portato a casa la prima fila. Ducati che inizialmente vede però la possibilità di prendersi due gradini del podio. Alla fine prenderà solamente il terzo con Zarco seguito da Miller. Ducati ufficiali che arrivano quindi ancora una volta dopo “le sorelline”. Per Bagnaia infatti la situazione non è migliore. Il vice campione arriva solo quindicesimo, portando a casa un solo punto in due gare. Che cosa succede al torinese che si sentiva soddisfatto e pronto dopo i test? Undicesimo posto per Bastianini che rimane ancora leader del mondiale, Luca Marini quattordicesimo e zero punti per Di Giannantonio e Bezzecchi.
Bene ed in crescita entrambe le Suzuki con Alex Rins che lotta addirittura per il podio prima di retrocedere in quinta posizione seguito dal compagno Mir. Male invece tutte le Honda. La prima moto che si vede in classifica è quella di Pol Espargaro solo dodicesimo seguito da Alex Marquez. Diciannovesimo Nakagami. Barcollante invece l'Aprilia.
Commenti