Super Fabio nel ricordo di Dupasquier
- alessiaa94
- 3 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Quello del Mugello è stato un weekend diverso dal solito, un weekend che per l'ennesima volta ci ha portato via un pezzetto di questo sport. Jason Dupasquier, pilota 19enne di moto3 venuto a mancare a causa di un incidente avvenuto durante le qualifiche. Lo si ricorda prima della gara in un intenso e commuovente minuto di silenzio, poi il motorsport prosegue, i piloti salgono sulla sella della proprio moto e scendono in pista per correre, correndo anche per lui.
Fabio Quartararo, il quale dedica la sua vittoria proprio a Jason omaggiandolo anche portando la bandiera della Svizzera sul podio, è sempre più protagonista di questo mondiale e non ci sono dubbi sul fatto che sia uno dei candidati principali alla lotta per il titolo. Il francese inizia il weekend partendo dall'ottavo tempo nelle FP1 per poi migliorarsi nelle FP2 con il quarto tempo e prendersi il secondo nell'ultima sessione di libere. Altro passo in più invece nelle qualifiche, dove facendo un tempo da record (1.45.187) va a prendersi la quarta pole position consecutiva. In gara parte bene, lotta un po' con Zarco, ma poi non c'è storia, quella gara è sua e si va a prendere la terza vittoria in stagione. Quartararo attualmente comanda la classifica del mondiale con più di venti punti di distacco dal secondo, Zarco che in gara si porta a casa un P4. Sul podio anche Oliveira arrivato secondo e il campione del mondo in carica Joan Mir.
Grazie a quanto fatto durante le libere e le qualifiche, sembrava poter essere un altro weekend da sogno per le Ducati, in particolare per Bagnaia, ma tutto sfuma durante la gara. Si prende subito il primo posto avanzando cosi di una posizione, ma al secondo giro cade e non c'è niente da fare. Pecco è fuori. Fuori al secondo giro anche Marc Marquez. Critiche per lui da parte di qualche tifoso e pilota per aver preso la scia di Vinales durante le qualifiche. Lo spagnolo si scusa con il pilota yamaha ammettendo che non è un comportamento corretto, ma che non ha violato comunque il regolamento e che al momento non riesce a fare il tempo da solo a causa delle sue condizioni fisiche.
La sorpresa arriva da parte di Binder che grazie alla scia involontaria di Luca Marini si qualifica direttamente per le Q2 prendendosi poi in gara il quinto posto. Male Rossi che comunque rientra tra i primi dieci nel risultato finale dietro alla KTM di Petrucci. Ultimamente si parla molto del futuro del dottore, ma ancora niente è certo e nulla è da dare per scontato. Nuovamente a secco di punti Franco Morbidelli solo sedicesimo tra la Aprilia di Savadori (P15) e la Ducati di Luca Marini (P17). Tredicesima posizione invece per l'altro italiano in gara Pirro. Male a tratti malissimo, tutte le Honda con Pol Espargaro in P12, Alex Marquez in P14 e Nakagami out.
Weekend toccante al Mugello, un weekend che non sarà dimenticato, ma come successo per questa gara, è già tempo di pensare alla prossima. Infatti niente pausa, si corre dritti a Montmeló sul circuito di Catalogna.
Vorrei dedicare un pensiero e mandare un abbraccio alla famiglia Dupasquier e anche agli amici di Jason e sopratutto vorrei dedicare un pensiero proprio a te Jason, ovunque tu sia, non verrai mai dimenticato. Riposa in pace
Commenti